è arrivato il momento di dichiararlo FORTE e CHIARO. Questo sito, vivo e vegeto dal 2013, è un chiaro esempio di come facendo UNA sola cosa ma BENE, si possa arrivare molto lontano. Mi spiego. In tutti questi anni ho visto nascere come funghi tantissimi corsi di pianoforte, ognuno con il suo relativo e titolato […]

Leggi tutto

tachigrafo

Uno dei consigli più importanti che ho appreso nel tempo è stato proprio quello di studiare i brani seguendo velocità diverse.   Si inizia alla velocità più congeniale, cioè quella alla quale senti di non avere problemi durante l’esecuzione. Ad ogni difficoltà ci si ferma e si ripete il passaggio rallentando ulteriormente la velocità. E’ vero, […]

Leggi tutto

Il circolo delle quinte è una potente scoperta nella musica, perché descrive esattamente come funziona la musica, in un semplice disegno. Se vuoi ricordarti come è fatto il circolo delle quinte vai a questa pagina per rinfrescarti la memoria. Come potrai vedere, la musica si muove fra quinte e quarte, cioè quinto e quarto grado della […]

Leggi tutto

Abbiamo già trattato l’argomento accordi, sia in questo blog che nel corso PianoforteaOrecchio. Voglio aggiungere che uno dei modi di suonare gli accordi è quello di renderli APERTI. Cosa vuol dire? Riprendiamo il nostro bell’accordo di C nella sua forma base, troveremo le nostre famose tre note C – E – G (guarda qui a cosa […]

Leggi tutto

In questo post abbiamo imparato a numerare le dita. E’ arrivato il momento di usare questa numerazione e lo farò per spiegarti come suonare gli accordi. E’ molto semplice, direi addirittura intuitivo. Riprendiamo l’immagine della mano DESTRA, per ora e poi quella dell’ accordo di Do Maggiore, ad esempio. E’ facile comprendere che per suonare questi […]

Leggi tutto

Ogni brano, composizione, opera, tutto insomma, segue un andamento ritmico, chiamato tempo musicale. Per farla breve, anche mentre si suona, si conta. Cosa? I movimenti. Perché? Per tenere il tempo musicale. La scansione del tempo musicale è divisa in movimenti. E cosa sono i movimenti? Ok, facciamo ordine. Guardando un qualsiasi spartito sicuramente osserverai questa […]

Leggi tutto

Un modo per arricchire l’accompagnamento delle nostre canzoni preferite al pianoforte è quello di arpeggiare gli accordi . In genere suoniamo gli accordi premendo i tasti all’unisono (insieme). Quindi, ad esempio, se ci troviamo a suonare un accordo di Re Maggiore, suoniamo, mano destra e mano sinistra insieme, queste note: ad esempio così o così […]

Leggi tutto